Pro Loco Fontignano    -    -     ASD Fontignano   

Festa del Torcolo 2023

Come ogni anno la Seconda Domenica di Quaresima, quest anno il 5 MARZO, tra storie e tradizioni a Fontignano torna la FESTA DEL TORCOLO!

Un tradizionale appuntamento che porta avanti una tradizione tramandata da moltissimi anni; con la Festa del Torcolo in passato veniva infatti celebrato il rito del fidanzamento. Il Torcolo, già simbolo dell'anello che veniva regalato alla fidanzata rappresentava la ricchezza e l'agiatezza della famiglia del ragazzo, che durante questa manifestazione girovagava per le vie del paese col torcolo in mano, a simboleggiare l'ufficialità del fidanzamento.

La Festa del Torcolo era anche occasione di scherno per le ragazze rimaste "zitelle" alle quali infatti i ragazzi del paese, per gioco, lasciavano sulle porte delle case un "torcolo" di paglia durante la notte antecedente la festa.

Oggi per Fontignano la Festa del Torcolo rappresenta quel l'essenziale legame con le tradizioni, con la storia del nostro paese che la Pro Loco costantemente cerca di valorizzare.

VI ASPETTIAMO!!

Il Pan del Perugino - Rievocazione culinaria

Con l'anniversario della morte di Pietro Vannucci, detto il Perugino, la frazione di Fontignano nel Comune di Perugia vuole celebrare questo sommo artista, le cui spoglie mortali sono custodite proprio a Fontignano, promuovendo una serie di eventi dedicati. Anche nell'ambito culinario si è voluto dare spazio alla ricerca storica: grazie agli studi documentati sull'alimentazione delle popolazioni locali, il cuoco Giovanni Pedercini e l'ASD Compagnia del Grifoncello di Perugia sono riusciti a profilare le varie tipologie di pane consumate sul territorio durante i secoli XV e XVI. 

Integrando queste conoscenze con la pratica e l'esperienza del Forno Puccetti di Spina, paese che come Fontignano appartiene al contado di Porta Eburnea, uno dei Cinque Rioni Storici della città di Perugia, è stato rievocato un pane di utilizzo comune nel tempo del Perugino a cui è stato dato il nome di "Il Pan del Perugino"

Grazie ad alcuni inventari e diverse analisi di economisti marchigiani vissuti nel '500, si è desunto come il Comune di Perugia delegasse l'Ars panicoculorum alla produzione della zona. Si scopre quindi che le tipologie di pane sono prevalentemente tre, ognuna propriamente collegata ad un corrispettivo valore monetario e di diversa fattura: un pane per i ricchi, uno per il ceto medio e uno per il popolo meno abbiente. Seguendo quindi le indicazioni scaturite dalle varie ricerche storiche, Fontignano propone la rievocazione della seconda tipologia di pane, quella preparata per il ceto medio. 

Perugia 4 marzo 2023 - Giovanni Pedercini - Cuoco

L'ASD Compagnia del Grifoncello

Concerto della Fanfara dei Carabinieri di Roma

In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte del Perugino l'Associazione Turistica Pro Loco "Pietro Vannucci" Fontignano organizza per SABATO 4 MARZO alle ore 18,00 il Concerto della Fanfara dei Carabinieri di Roma.

 

Fontignano si prepara a celebrare i 500 anni di Perugino: programma manifestazioni

Fontignano si prepara a celebrare i 500 anni dalla morte del Divin Pittore!

Nel paese dove il Perugino riposa sono in programma grandi eventi e importanti celebrazioni, con personalità di spicco nel panorama artistico e culturale.

Le celebrazioni prenderanno il via il prossimo 4 marzo 2023 con un Concerto della Fanfara dei Carabinieri di Roma.

Di seguito il programma dettagliato delle manifestazioni:

 

Fontignano tra storia, arte e cultura

image

Storia

Cenni storici della frazione del Comune di Perugia. Read More
image

News ed eventi

Rimani sempre aggiornato sulle news e gli eventi organizzati a Fontignano... Read More
image

Il Perugino

Fontignano conserva oggi le spoglie del Divin Pittore presso la Chiesa dell'Annunziata... Read More
image

San Leonardo: Chiesa Leonina

La Chiesa di San Leonardo appartiene alle 54 Chiese Leonine del comprensorio Perugino. Read More
  • 1
  • 2

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. 

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.